WOW
  • Home

A LECCO "CON LA TESTA ALL'INSU'"

12/8/2019

0 Commenti

 
Foto
Torna per la seconda edizione a Lecco "Con la testa all'insù", un festival che si propone di stupire la città trasformandola in un enorme palcoscenico a cielo aperto. Per tre giorni, dal 16 al 18 agosto, si alterneranno artisti italiani e internazionali in una serie continua di spettacoli e performance nelle piazze e per vie centrali della città. Una rassegna delle meraviglie ad alta quota, con le migliori compagnie di discipline che giocano con l'altezza, come la danza verticale, i trampoli e il teatro di figura. 
Giovedì 16 agosto ore 18
Partenza da Piazza Garibaldi
Sfilata di trampolieri per le vie della città:
PARATA IN BIANCO
Uno spettacolo itinerante che piomba all'improvviso per le vie della città, un gruppo di angeli in frak bianchi e trampoli seguiti da una macchina scenica musicale animerà grandi e piccini.Al termine dello spettacolo itinerante verranno distribuiti al pubblico dei palloni di 3 metri che si dovranno gonfiare e che daranno vita ad una animazione di piazza coinvolgente che contribuirà a colorare di bianco l'intera area ritmati dalla musica e dai lanci chiamati della compagnia teatrale
Compagnia Piccolo Nuovo Teatro
ore 21

Partenza da Piazza Garibaldi
Sfilata di trampolieri luminosi per le vie della città:
INVASIONI LUNARI
Una performance capace di evocare un universo di immagini surreali usando corpo, costumi, attrezzi, luci e giochi d'ombra. Complice, assieme alla danza, è l'illusione ottica della lumino tecnica e delle immagini video. E' un invito alla fuga dal mondo reale e un tuffo nella magia del mistero grazie a seduzioni visuali, in cui affascinanti oggetti cosmici, tutti inventati, guizzano e fluttuano nel metafisico mare lunare.
Compagnia Parolabianca
Venerdì 17 agosto
ore 18

Partenza da Piazza Garibaldi
Due sfilate di trampolieri per le vie della città:
TRA LE NUVOLE
Una performance itinerante davvero suggestiva, personaggi unici e surreali accompagnano lo spettatore, in un mondo incantato stupendolo con coreografie originali ed invitandolo ad entrare nel fantastico mondo dei sogni.Cinque nuvole, rappresentate con ombrelli e veli indossate da altrettanti clown bianchi, passeggiano per le vie accompagnate da musica per carillon.
Compagnia Baracca dei Buffoni
CAROUSEL
Una parata originale ispirata alle vecchie giostre di una volta, è caratterizzata da un’atmosfera magica che porta il pubblico in un mondo di fiaba…
Compagnia Teatro per Caso
ore 21
Torre del Palazzo delle Paure - Piazza XX Settembre
A PIEDI NUDI SULLE PARETI
Danzatori sospesi e imbragati alle pareti tramite corde, insieme alla proiezione video, creano uno spettacolo che scolpisce letteralmente il luogo nel quale si realizza. 
Le superfici verticali divengono il "piano" sul quale danzare, modificando così i parametri del normale assetto corporeo e creando differenti modalità di movimento.
Forme Uniche - Compagnia Il posto Danza Verticale (Marco Castelli Small Ensemble, ideazione e Coreografia Wanda Moretti)
Spettacolo di danza verticale sulla Torre del Palazzo delle Paure.
Sabato 18 agosto
ore 18

Partenza da Piazza Garibaldi
Sfilata di trampolieri per le vie della città:
I FIORI INCANTATI
Un costruttore d’incanto con il suo innaffiatoio magico diventa giardiniere; accompagnato da fiori giganti indossati da trampolieri e magici personaggi, porta con sé musica e profumi, mediante i quali il pubblico viene trasportato in un mondo fantastico di poesia, profumi e amore.
Compagnia Baracca dei Buffoni
ore 21
Piazza Garibaldi
Teatro di figura
CAROSELLO DEI CAVALLI LUMINOSI
Cavalli scolpiti in grandi materiali gonfiabili e messi in moto da burattinai domatori audaci, in costumi leggendari, che accompagnano il pubblico all’interno di un vero e proprio spettacolo. Complice fondamentale è la musica ricamata sulla rappresentazione che evoca memorie culturali proprie della letteratura mitologica. Lo spettacolo è un piccolo viaggio poetico durante il quale il mondo umano e animale si osservano, dando origine ad uno spettacolo altisonante.
Compagnia Quidams
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO
In caso di pioggia gli spettacoli avranno luogo sul palco di Piazza Garibaldi
0 Commenti

AGOSTO A LECCO, IL PRIMO WEEK-END E' RICCO DI PROPOSTE

2/8/2019

0 Commenti

 
Foto
Tante iniziative per l'inizio del mese di agosto a Lecco e Provincia
 
Venerdì 2 agosto
- Lecco, piazza Garibaldi ore 21. Festival dei Laghi Lombardi. Spettacolo di Musicaincabaret a cura del Comune di Lecco
 
- Mandello, zona Lido ore 21. Musicfestival al Lido. Tributo agli 883 con la Nord sud ovest band
 
- Lierna, chiesa di Sant'Ambrogio ore 21. Circuito Organistico Internazionale-Lombardia: concerto dell'organista Usa David Traiano
 
Sabato 3 agosto
-Lecco, piazza Garibaldi ore21. Suoni Mobili. Qwanqwa (altro jazz) a cura del Comune di Lecco.
 
-Lecco, Polo territoriale di Lecco-Politecnico di Milano, via Previati 1/c dalle ore 11 alle ore 20. ItLUG Lecco 2019, esposizione e costruzioni Lego. A cura dell'associazione ItLUG
 
- Mandello, zona Lido ore 21. Musicfestival al Lido. Disconight fever con The Funky Machine
 
- Lierna,Castello Riva Bianca dalle 17.30 alle 24. La bionda nel castello, serata a base di birra artigianale, musica e cibo
 
-Osnago, campo sportivo comunale di via Gorizia (in caso di maltempo al Cine Teatro Don Sironi) ore 21.30. Cinema all'aperto E per tetto un cielo di stelle: proiezione del film La mia vita con John F. Donovan"
 
 
Domenica 4 agosto
-Lecco, Polo territoriale di Lecco-Politecnico di Milano, via Previati 1/c dalle ore 10 alle ore 18. ItLUG Lecco 2019, esposizione e costruzioni Lego. A cura dell'associazione ItLUG
 
- Lecco. Palazzo Belgiojoso, corso Matteotti 32. Festival di Bellagio e del Lago di Como. Concerto La finta tedesca di J.A. Hasse. A cura del Comune di Lecco
 
-Lecco. Salita al Campanile di San Nicolò. Ritrovo sul sagrato della Basilica alle ore14.45. Offerta libera con prenotazione obbligatoria
 
- Varenna, ore 19 e ore 21.15 a Villa Cipressi. Rassegna S...punti di jazz. Tra Europa e Africa, con Carlo Maria Nartoni e Arrigo Cappelletti
 
- Mandello, zona Lido ore 21. Musicfestival al Lido. Pizzica e samba con Salento all stars feat Fabio Allman
 
-Osnago, campo sportivo comunale di via Gorizia (in caso di maltempo al Cine Teatro Don Sironi) ore 21.30. Cinema all'aperto E per tetto un cielo di stelle: proiezione del film La mia vita con John F. Donovan"
0 Commenti

ULIMO WEEK END DI LUGLIO, ATTESA PER PAOLO FRESU A LECCO

25/7/2019

0 Commenti

 
Foto
​L'ultimo week-end del mese di luglio è servito con tante iniziative a Lecco e provincia. Su tutte spicca il concerto jazz a Lecco con il mitico Paolo Fresu

Venerdì 26 luglio
- Lecco, Osservazione dal piazzale della funivia di Era: ore 21

-Varenna, Street Fud Festival: Giardini di Olivedo. Cibo gourmet dalle ore 18

-Mandello, piazza del Mercato. Concerto dalle ore 21 folk-rock Musicanti di Brahma

-Airuno, Festa Alpina nell'area di via Postale Vecchia. Cucina aperta dalle ore 19, concerti dalle ore 21
-Bosisio, Sagra di Sant'Anna

Sabato 27 luglio
-Lecco, Sagra Costa D'Avorio dalle ore 9 alle ore 20 in piazza Garibaldi. A cura della Comunità Ivoriana

-Varenna, Street Fud Festival: Giardini di Olivedo. Cibo gourmet dalle ore 10

- Abbadia, parco Ulisse Guzzi. Poncia Music Festival: ore 18.30 il gruppo I capitan de la curiera e alle 21 i Vino Raro

-Abbadia, ritrovo ore 10.30 (e 14.30) presso la Chiesa San'Antonio di Crebbio. Escursione alla Cascata del Cenghen

-Mandello, piazza del Mercato. Concerto dalle ore 21 della tribute band di Vasco Rossi Sensazioni forti

-Airuno, Festa Alpina nell'area di via Postale Vecchia. Cucina aperta dalle ore 19, concerti dalle ore 21

-Bosisio, Sagra di Sant'Anna

Domenica 28 luglio
- Lecco. Dalle ore 21, piazza Garibaldi (in caso di pioggia all'Auditorium Casa dell'Economia di via Tonale). Concerto di Paolo Fresu insieme a Daniele Di Bonaventura e Jaques Morelenbaum, Lecco Jazz Festival. A cura del Comune di Lecco

-Lecco, lungolario Cesare Battisiti. Dalle ore 9 Mercatino della Creatività, a cura di Eventi New Generation

-Varenna, Street Fud Festival: Giardini di Olivedo. Cibo gourmet dalle ore 10

-Airuno, Festa Alpina nell'area di via Postale Vecchia. Cucina aperta dalle ore 19, concerti dalle ore 21

-Bosisio, Sagra di Sant'Anna

-Barzio, ore 21 piazzale della funivia: spettacolo teatrale Agosto 1957 – Eiger: l’ultima salita della compagnia Lo Stato dell’Arte e co-prodotto dal Cai Lecco

- Cremella, cortile dell’Oratorio Via Don Caccia (in caso di pioggia sala Giovanni Paolo II). Suoni Mobili. Dalle ore 21.30 concerto di Ravel's Dream (Spagna): Marco Mezquida pianoforte; Martin Melendez violoncello; Aleix Tobias batteria e percussioni
0 Commenti

ULTIMO GIOVEDI' DI SHOPPING DI SERA A LECCO

23/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Con il settimo giovedì di negozi aperti in centro città dalle 21 si conclude la diciottesima edizione di Shopping di Sera. Anche la manifestazione di quest'anno ha fatto registrare una ottima partecipazione da parte dei negozi del centro e di cittadini e turisti. Dopo sei serate all’insegna del divertimento e delle proposte per trascorrere alcune ore piacevoli per le vie del centro, anche il 25 luglio sarà possibile fare acquisti… sotto le stelle con anche i vantaggi riservati ai possessori della WOW Card.
Due le iniziative previste giovedì. La Libreria Volante di via Bovara - che durante l'intera giornata proporrà "Salvalibro Day", un mercatino per salvare i libri dal macero - dalle ore 18 alle ore 19.30 e poi dalle 21 alle 22.30 darà spazio a quanti vogliono avere un quarto d'ora di gloria per leggere le proprie poesie: per partecipare all'iniziativa denominata "Poeti rabberciati" occorre prenotarsi presso la libreria.
Da segnalare poi che a Palazzo Belgiojoso in corso Matteotti è in programma l'apertura del Festival di Musica "Tra Lago e Monti", diretto dal maestro Roberto Porroni e che vede Confcommercio Lecco tra i promotori: il concerto (a ingresso libero) dal titolo "Una serata a Buenos Aires: Piazzolla nascosto" con l'ensamble Cuartet inizierà alle ore 20.30.

Shopping di Sera 2019, 7 giovedì complessivi di negozi aperti oltre il tradizionale orario, ha preso il via lo scorso 13 giugno: oltre 70 le attività che hanno aderito all'iniziativa promossa e coordinata da Confcommercio Lecco.
0 Commenti

TERZO WEEK END DI LUGLIO, ATTESA PER LA NOTTE BIANCA A LECCO

18/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Sono davvero numerose le proposte a Lecco e Provincia per il prossimo week-end, il terzo del mese di luglio. Su tutte spicca la Notte Bianca, in programma a Lecco sabato 20 luglio

Venerdì 19 luglio
- Lecco, piazza Garibaldi ore 21, Lecco Jazz Festival concerto Randolph Matthews a cura di Comune di Lecco

-Brivio,
Eatinero Festival del Cibo di Strada Itinerante promosso dalla Pro Loco in via lungo Adda Monfalcone 

- Valgreghentino. Valgre Food&Rock. Area industriale Granimarmi. Concerto della band Cani Sciolti e Cucina dalle ore 21. Promosso da Pro Loco, Comune e Associazioni.

-Varenna, sagrato della chiesa di San Giorgio ore 21 (in caso di pioggia in sala polifunzionale). Concerto della Oro Incenso e birra, band tributo di Zucchero

- Lierna, ore 21.30 piazza IV Novembre. Concerto dei Brivido, band tributo di Vasco Rossi

-Piani Resinelli, ore 21. Rifugio La Baita. Alberto Benini presenta il libro "Casimiro Ferrari, l'ultimo re della Patagonia"

-Abbadia. Festa in attesa della Remada. Cucina al Parco aperta dalle 19.30. Concerto Blu Movida

Sabato 20 luglio
-Lecco, Notte Bianca dalle ore 10 alle ore 2.
Musica: alle 21, in Basilica di San Nicolò concerto di chiusura del festival internazionale Musica sull’Acqua con la Mach Orchestra. Dalle 10 alle 19, nell’ambito del Lecco Jazz Festival, sei pianoforti troveranno spazio in sei differenti angoli della città per l’iniziativa Pianoforti in città -Suonami, aperitivo piano bar HeartRocked alle 19.30 in piazza XX Settembre e alle 21 contemporaneamente la serata musicale con Roby Sky Band in piazza Garibaldi, la “notte latina” a cura di Movida Latina sulla piattaforma a lago e musica dal vivo con Vale e Steve in via Cavour. Alle 22 tocca all’esperienza guidata e aperta al pubblico di Creem & friends: coristi per una sera in piazzetta del Pozzo, mentre dalle 23, per i giovani, spazio al dj set con Alberto Zanni in piazza Cermenati, inaugurato dalla performance di Arturo Fracassa, che eseguirà il brano dedicato alla città di Lecco e intitolato “Sono nato qui”
Cultura: apertura straordinaria a ingresso gratuito dei poli museali di Villa Manzoni, Palazzo Belgiojoso, Palazzo delle Paure e Torre Viscontea dalle 10 alle 23
Famiglie: appuntamento con Giocando in piazza alle 18 in piazza XX Settembre, animazione e intrattenimento con giochi gonfiabili per i più piccoli, mente in piazzetta del Pozzo alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale per famiglie Prima che sia notte
Altro: dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 24 dalla piattaforma sul Lungolario Isonzo minitour nel bacino lacuale di Lecco a bordo delle tipiche imbarcazioni lariane, mentre dalle 20 sarà possibile partecipare alle visite guidate in cima al campanile di San Nicolò, a cura del Gruppo volontari campanile, su prenotazione. Il Planetario civico di Lecco, in concomitanza con la partenza di Luca Parmitano nello spazio, proporrà dalle 17.30 la diretta del lancio con un approfondimento dedicato alla missione Beyond e all’Apollo 11 in occasione del 50° dello sbarco sulla Luna

- Civate, Notte Bianca. Dalle ore 18.30 Children park per i più piccoli nella piazza Antichi Padri. Dalle ore 20 Latinando Asd Lecco e baby dance, zumba, revival in piazza Garibaldi. Alle ore 20.30 sbandieratori in piazza Antichi Padri. Ore 21 La leggenda di Adalgiso proposto dal Teatro delle Ombre alla Casa del Pellegrino. Alle 21.30 musica live e polo dance a Villa Canali. Dalle ore 21.30 Trampolieri luminosi in centro

-Galbiate, dalle ore 18.30 alle 24. GustaGalbiate, stand e street food: evento organizzato dalla Associazione Commercianti e Artigiani galbiatesi tra piazza don Gnocchi, via Milano e largo Indipendenza

-Brivio, Eatinero Festival del Cibo di Strada Itinerante promosso dalla Pro Loco in via lungo Adda Monfalcone 

- Merate, ore 21 auditorium Spezzaferri. Il burattinaio di Artur Schnitzler, Gruppo Teatro Bagai

-Primaluna, ore 21 chiesa di Santi Pietro e Paolo. Rassegna Organistica Valsassinese. Concerto per organo

-Sirtori, ore 21.30. Notturni in Villa Greppi - Quattro Matrimoni #1. Villa Greppi in via Monte Grappa 21 (in caso di pioggia Palestra centro sportivo via Ceregallo) Festival Suoni Mobili.

- Valgreghentino. Valgre Food&Rock. Area industriale Granimarmi. Concerto della band Tazmania e Cucina dalle ore 21. Promosso da Pro Loco, Comune e Associazioni

- Pasturo, cineteatro Colombo. Ore 21. Rassegna E... state a teatro. Spettacolo In gabbia di Teatrosfera

-Abbadia. Festa in attesa della Remada. Cucina al Parco aperta a pranzo dalle 12.30 e a cena dalle 19.30. Concerto Rosy e Ruà

Domenica 21 luglio
-Lecco, lungolario Cesare Battisiti. Dalle ore 9 Mercatino della Creatività, a cura di Eventi New Generation

-Lecco. Dalle 10 alle 19, nell’ambito del Lecco Jazz Festival, sei pianoforti troveranno spazio in sei differenti angoli della città - piazza Lega Lombarda, piazza Garibaldi, piazza Era, via dell’Eremo 9 (Ospedale “Alessandro Manzoni”), piazza XX Settembre e ponte Azzone Visconti (piazzetta Nh Hotel) - per l’iniziativa Pianoforti in città -Suonami

-Abbadia. Remada dalle ore 10. Cucina al Parco aperta a pranzo dalle 12.30 e a cena dalle 19.30. Concerto Piero e Andrea

-Brivio, Eatinero Festival del Cibo di Strada Itinerante promosso dalla Pro Loco in via lungo Adda Monfalcone 

-Varenna, ore 21.15 piazza San Giorgio. Rassegna S...punti di jazz. Birth of the Cool, con la Flight Band
0 Commenti

SIETE PRONTI PER UN ALTRO GIOVEDI' DI SHOPPING DI SERA A LECCO?

17/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Terzo giovedì di luglio per Shopping di Sera, manifestazione organizzata per il diciassettesimo anno da Confcommercio Lecco. Il sesto e penultimo appuntamento per gli acquisti sotto le stelle per l'estate 2019 è in calendario giovedì 18 luglio. Gli ingredienti per una bella serata a Lecco in cui unire shopping e divertimento ci sono tutti: negozi aperti dalle ore 21 e tanti sconti, visto che la stagione dei saldi estivi è appena iniziata. Senza dimenticare i vantaggi dei possessori della WOW Card nei negozi aderenti al circuito.
Ecco le principali proposte:
Dalle ore 21 presso la piazzetta Isolago sarà protagonista la musica Anni Settanta e Ottanta con Michele: la proposta è a cura dei commercianti dell'Isolago.
Sempre alle 21, la Libreria Volante di via Bovara ospiterà Alberto Casiraghy e Bimba Landmann, autori del libro illustrato "Chiederò a cento pettirossi", un'opera nata dall’amicizia tra Casiraghy (autore, illustratore, editore-artigiano) e Landmann (illustratrice milanese di libri per l'infanzia) che raccoglie una serie di aforismi, forma letteraria che in poche parole racchiude ironia, poesia, saggezza e sarcasmo. Un appuntamento adatto a grandi e piccini.
Alle 21.30 invece presso Ibs+Libraccio di via Cavour spazio a "Il manoscritto del tempo" (Bellavite) scritto da Erminio Bonanomi. Imbersago, aprile 2000. Un misterioso individuo vestito con una vestaglia rosa pastello si aggira indisturbato tra le vie del paese. Poco più tardi, lo stesso uomo svanisce in un bagliore bluastro a bordo di uno strano marchingegno. Qualche anno dopo, il Dottor Diego Ventura e suo nipote Alex, durante un'escursione lungo il letto del fiume Adda in secca, scoprono una cassetta contenente un messaggio in codice per trovare la "dimora del tempo". Nell’anno del 500esimo di Leonardo, un libro che celebra il genio di Vinci senza tralasciare suspense e mistero.
0 Commenti

VUOI RISPARMIARE CON WOW? ECCO COME FARLO

16/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Il mondo di WOW Che Sconti porta con sé risparmi in negozi, bar, ristoranti e attività di Lecco e Provincia. Tantissime persone l'hanno scoperto e stanno utilizzando la card nei negozi aderenti. 
La WOW Card dà diritto a uno sconto continuativo dal 10% al 50% e si può usare per un numero illimitato di volte. Come fare a ottenere lo sconto? Basta mostrare la WOW Card al momento del pagamento, prima dell'emissione dello scontrino.
I vantaggi non finiscono qui, è possibile risparmiare ancora di più! Scarica l'App WOW Che Sconti, e dopo esserti registrato e avere attivato la tua WOW Card, puoi usufruire dei coupon sconto più vantaggiosi utilizzabili una volta in ogni attività commerciale: i coupon hanno validità 6 mesi.
Inoltre, per chi non vuole portarsi dietro la carta o non ha spazio nel portafoglio, da quest'anno nell'App può trovare la WOW Card digitale che ha gli stessi vantaggi di quella cartacea ed è sempre sul tuo smartphone!

Cosa aspetti? Non puoi restare senza la WOW Card.
Se l'hai persa e non sai dove ritirarne una nuova richiedila qui e poi vai a ritirarla in uno dei negozi aderenti al circuito WOW (clicca qui e scoprili tutti).

E se ti restano ancora dei dubbi guarda il tutorial che ti spiega come registrarti sull'App e iniziare a usare i coupon. Gli sconti di WOW ti aspettano... non perdere l'occasione.
0 Commenti

COSA FARE NEL PROSSIMO WEEK END DI LUGLIO

11/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Sono diverse le proposte a Lecco e Provincia per il prossimo week-end, il secondo del mese di luglio.

Venerdì 12 luglio

- Lecco, piazza Garibaldi ore 21, Lecco Jazz Festival concerto Kinga Glyk a cura di Comune di Lecco 

-Lecco, sagrato Basilica San Nicolò, ore 20.45. Salita al Campanile di San Nicolò.

-Varenna, chiesa di San Giorgio ore 21. Rassegna Musica e Teatro - Festival di Bellagio e del Lago di Como. Concerto diretto dal maestro Roberto Gianola con Ensemble dei I Pomeriggi Musicali

- Colico, lungolago Largo Marinai d'Italia ore 21. Festival Le voci di Spirabilia. Concerto Spirabilia al cinema

-Barzio, area Fornace dalle 10 alle 2. Valsassina Country Festival. Country music, fattoria didattica, Arena Cowboy, Rodeo

-Mandello, piazza del Mercato. Festa Alpina. Stand e cucina 

-Sirone, ore 21 piazza Risorgimento (in caso di maltempo cineteatro parrocchiale).40esimo Giugno Sironese. Ciak si suona, a cura del Corpo Musical Santa Cecilia 

-Merate, frazione Cassina Fra Martino, ore 21. Festival rock Finalment l’è Venerdè. Concerto Scramble and The Cats e Albilenia

Sabato 13 luglio

-Lecco, ore 11 Lungolario Battisti. Mercatino della creatività a cura di Creart New Generation

-Lecco, ore 10 Villa Manzoni. Passeggiata Manzoniana, a cura di Montagne Lago di Como

-Lecco, ore 20.30, Laorca. Concerto Coro Grigna, a cura della Consulta Musicale di Lecco

-Lierna, dalle ore 15.30. Rievocazione storica La Regina del Castello. Alle 15.30 apertura del villaggio medioevale, con arcieri, giocolieri, mangiafuoco, musici e falconieri. Dalle 18 sarà attivo il servizio cucina a cura del Gruppo Alpini di Lierna. Alle 21 la manifestazione con lo sbarco della Regina

-Varenna, ore 17. Villa Cipressi (sala del caminetto). Presentazione del volume La strada stretta tra monti e lago, a cura della Associazione Scanagatta

-Barzio, area Fornace dalle 10 alle 2. Valsassina Country Festival. Country music, fattoria didattica, Arena Cowboy, Rodeo

-Cremeno, ore 21 chiesa di San Giorgio. Rassegna Organistica Valsassinese. Concerto per violino, violoncello e clavicembalo

-Mandello, piazza del Mercato. Festa Alpina. Stand e cucina 

-Vercurago, lungolago dalle ore 18. Manifestazione Notte sul Lago: street food, stand, sfilata di moda e spettacoli musicali e di ballo

- Montevecchia, ore 21. Gli animali della notte, escursione notturna nei boschi di Valfredda

-Nibionno, ore 21.30. Sagrato della Chiesa di San Simone Giuda, via Don Olimpio (in caso di pioggia teatro don Olimpio Moneta) Festival Suoni Mobili. Concerto dei Barodrom Orkestar

-Piani Resinelli, Rifugio Sel, ore 17. Montagne di Libri. Presentazione del libro Phisa Harmonikos, scritto da Francesca Gallo

-Merate, frazione Cassina Fra Martino, ore 21. Festival rock Finalment l’è Venerdè. Concerto Teo e le veline grasse

Domenica 14 luglio
​

-Lecco, piazza XX Settembre dalle ore 9 alle ore 19. Mercatino dell'antiquariato, a cura di Lombardia Eventi.

-Lecco. lungolago dalle 9.30 alle 15.30. Triathlon Sprint Città di Lecco, a cura di SSD Spartacus Triathlon Lecco

- Lecco ore 15-18. Visite guidate al Convento e alla Chiesa di Pescarenico (a cura dei volontari della parrocchia)

-Lecco ore 21 Laorca. Processione e concerto Corpo Musicale Brivio, a cura della Consulta Musicale di Lecco

-Barzio, area Fornace dalle 10 alle 2. Valsassina Country Festival. Country music, fattoria didattica, Arena Cowboy, Rodeo

-Mandello, piazza del Mercato. Festa Alpina. Stand e cucina 

-Piani Resinelli, Rifugio Sel, ore 17. Montagne di Libri. Presentazione del libro Il volo del corvo timido, scritto da Nives Meroi

-Varenna, ore 21.15 piazzetta del Prato. Rassegna S...punti di jazz. Tangos, con orchestra Minimal Flores del Almay Annamaria Musajo

-Merate, frazione Cassina Fra Martino, ore 21. Festival rock Finalment l’è Venerdè. Concerto Marky Ramone (ultimo esponente dello storico gruppo punk dei Ramones) con il suo gruppo Marky Ramone's Blitzkrieg
0 Commenti

GIOVEDI' DI SALDI A SHOPPING DI SERA A LECCO

9/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Il quinto appuntamento con Shopping di Sera 2019, in programma giovedì 11 luglio, è particolarmente atteso dai negozianti e da Confcommercio Lecco che organizza questa manifestazione. Infatti sarà il primo giovedì sera con i saldi estivi, iniziati ufficialmente lo scorso 6 luglio: un’occasione da non perdere quindi per comprare a prezzi vantaggiosi… anche dopo le ore 21.
Visti il successo delle precedenti serate e la maggiore predisposizione per gli acquisti che la stagione dei saldi porta con sé, i commercianti di Lecco che hanno aderito a Shopping di Sera si aspettano grandi cose dall'appuntamento dell'11 luglio. Una grande opportunità per turisti e lecchesi, anche per quanti hanno in tasca la WOW Card.
Come giovedì scorso, dalle 21 nel centro Lecco Gonfiabilandia garantirà l'animazione itinerante per i bambini: l'iniziativa è a cura di Confcommercio Lecco.
Sempre alle ore 21, la Libreria Volante di via Bovara proporrà le “Olimpiadi Volanti”, una serata di giochi letterari aperti a tutti, con ricchi premi per i partecipanti e tanto divertimento.
0 Commenti

GLI EVENTI DEL PRIMO WEEK END DI LUGLIO

4/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Ecco le principali proposte a Lecco e Provincia per il primo week-end del mese di luglio. Ricordando che da sabato 6 luglio iniziano i saldi

Venerdì 5 luglio
- Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione promossa dall’Associazione Dinamo Culturale in collaborazione con il Gruppo Astrofili Deep Space, Spazio Teatro Invito, Cineteca di Bologna e con il contributo di Comune di Lecco, Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e Fondazione Cariplo Operazione. Alle ore 21.15 proiezione del film Avalanche di Matt Johnson (Usa, 2016), una delle rivelazioni del Sundance Film Festival 

-Lecco, parrocchia di Bonacina via Galilei 32. Note di Condivisione 2019, manifestazione promossa dall’associazione A força da partilha onlus in collaborazione con la Parrocchia di Bonacina, la Mondeco Onlus di Muggiò, il gruppo giovani Senfai e con il patrocinio del Comune di Lecco. Sul palco la giovane band lecchese Aquaraja, con la sua musica folk ispirata soprattutto ai pezzi di Davide Van De Sfroos. In programma anche l’esibizione de I Riflesso di un viaggio 2.0, band che propone un percorso alla scoperta del meglio del rock anni Settanta.

-Lecco ore 21, Planetario di Castello corso Matteotti 32. Incontro "Come sarebbe la Terra senza la Luna? il nostro satellite nella scienza e nell'immaginario".

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere. San Paol in Fest, festival rock organizzato dall’associazione Andech. Dalle ore 21.30 concerto della band cowpunk Iron Mais: i classici del rock in uno stile che è un mix di folk, bluegrass, country e western. A esibirsi prima di loro sarà la band garage punk Ex Monroe.

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val, organizzata da UGT Valmadrera e cooperativa Mondovisione di Cantù. Concerto Ruggero de I Timidi. Le serate iniziano dalle ore 18 con servizio bar, con birre artigianali del birrificio lecchese Dulac, street food e bancarelle. L’ingresso è gratuito


- Paderno d’Adda, alle 21.15, nella Cascina Maria. I Luoghi dell'Adda, kermesse teatrale itinerante organizzata da Teatro Invito. KanterStrasse porta in scena il suo Ubu Re Ubu Chi?, pièce che segue le avventure dell’assurdo e cattivissimo Ubu re dello scrittore, poeta e drammaturgo francese Alfred Jarry

-Casatenovo, ore 21.30 Sagrato Chiesa di Rogoredo Via San Gaetano 60. Suoni Mobili, rassegna musicale itinerante promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi. Concerto dei Fanfara Station.

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza nei comuni del Monte di Brianza (Colle Brianza, Ello, Olgiate Molgora e Galbiate)
ore 19.30, Piazza della Stazione di Olgiate Molgora, spettacolo-cena Saga salsa di Qui e Ora Residenza Teatrale
alle 21 a Villa Gola di Olgiate Molgora, la danzatrice Chiara Ameglio presenta il suo primo lavoro come coreografa e autrice, TRIEB_L’indagine, un assolo tra danza e prosa, istallazione
ore 22.30 Villa Sommi Picenardi di Olgiate Molgora Angst. Il dramma perfetto. nuovo lavoro di Giulietta De Bernardi con la consulenza drammaturgica di Michele Panella, produzione ScarlattineTeatro e Campsirago Residenza: liberamente ispirato al romanzo Paura di Stefan Zweig e all’omonimo film di Roberto Rossellini

Sabato 6 luglio
- Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione. Ore 21.15 proiezione del film La storia della principessa splendente di Isao Takahata. Nel pomeriggio dalle ore 15 previsti appuntamenti al Planetario e presso Teatro Invito

-Lecco, parrocchia di Bonacina via Galilei 32. Note di Condivisione 2019. Concerto de I Luf che porteranno il loro mix di folk e rock dallo spiccato impegno sociale. La band, come sempre capitanata da Dario Canossi, si esibirà con un ospite speciale: Davide Van De Sfroos

-Lecco, ore 11 Lungolario Battisti. Mercatino della creatività a cura di Creart New Generation

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere San Paol in Fest, festival rock. Dalle ore 20 protagonisti i ritmi giamaicani grazie alla partecipazione di King Barra and The Citizen Roots e di Jamaican Mood. In apertura di serata spazio al folk The Howling Orchestra

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val. Concerto rock con Pino Scotto, frontman dei Vanadium. Dalle ore 18 servizio bar, con birre artigianali, street food e bancarelle. Ingresso gratuito

-Merate alle 21 anfiteatro dell’Area Cazzaniga. Concerto-tributo a Fabrizio De André degli Alalunga Project intitolato Tra le corde dell’altalena

-Besana Brianza, ore 18 Villa Filippini via Dante Festival Suoni Mobili. Concerto Clock's Pointer Dance
-Arcore, ore 21.30 Villa Borromeo d'Adda Largo Vela 1. Festival Suoni Mobili. Sogno di una notte

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza
-alle 17.30 performance itinerante ed esperienziale Alberi maestri, di Pleiadi e Campsirago Residenza: da Villa Maria a Olgiate Molgora su un sentiero nel bosco fino al borgo di Campsirago
-alle 19.30 nel parco di via Sommi Picenardi a Olgiate Molgora il pubblico potrà cenare insieme agli artisti del festival
-alle 21 a Casa Gola a Olgiate Molgora, prima nazionale di Piccola patria di Lucia Franchi e Luca Ricci, regia di Luca Ricci, produzione CapoTrave-Infinito
alle 22.30 nella Sala Civica a Olgiate Molgora, Filippo Michelangelo Ceredi in Between Me and P., la storia del fratello scomparso volontariamente nel 1987 all’età di 22 anni

Domenica 7 luglio
-Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione. Ore 21.15 proiezione del film Le Voyage dans la lune di Méliès. A seguire concerto dei Grimoon. Nel pomeriggio dalle ore 15 previsti appuntamenti al Planetario e presso Teatro Invito

-Lecco. Assalto al Resegone. ore 7.30-9.30 partenza dal piazzale della funivia ai Piani d'Erna. A cura della Sel

- Lecco ore 15-18. Visite guidate al Convento e alla Chiesa di Pescarenico (a cura dei volontari della parrocchia)

-Lecco ore 16, Planetario di Castello corso Matteotti 32. Le meraviglie del cielo estivo

-Lecco ore 21.15 Pizzeria Fiore via Belfiore 1 Libero cinema in libera terra, festival di cinema itinerante contro le mafie. A cura di Cinema Foundation e Libera Lecco

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere San Paol in Fest, festival rock. Dalle ore 21.30 punk rock demenziale dei bergamaschi Cornolits, pizzica e tammuriata con Muriana

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val. Omaggio ai Queen, con i ’39 Queen Tribute. Dalle ore 18 servizio bar, con birre artigianali, street food e bancarelle. Ingresso gratuito

- Festival Suoni Mobili:
ore 11, Monza Villa Mirabello viale Mirabello 10 (Parco di Monza). Tangofollia:
Paola Fernandez Dell’Erba (voce e bombo), Gerardo Agnese (bandoneon)

ore 18, Seveso Villa Dho – Via dei Castagni 1. Amaro Freitas Trio: Amaro Freitas (piano), Hugo Medeiros (batteria, percussioni) Jean Elton (contrabasso)
ore 21.30 Usmate con Velate Villa Scaccabarozzi, via Cottolengo Kirke Karja Quartet: Kirke Karja pianoforte, Kalle Pilli chitarra elettrica, Raimond Mägi contrabbasso, Karl-Juhan Laanesaar batteria

- Olginate ex Convento di Santa Maria la Vite ore 21.15 . I Luoghi dell'Adda. Teatro dei Colori con il suo Il segreto, ispirato a Il segreto di Luca di Ignazio Silone

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza
alle 11.00, in una yurta a Colle Brianza, spettacolo multisensoriale dedicato alla primissima infanzia (0-36 mesi), Sisale di ScarlattineTeatro
alle 17.30 performance itinerante Alberi maestri di Pleiadi
alle 21 Beuys ovvero del territorio utopico dell'energia naturale, delleAli teatro
alle 21.30 Medea. Live in Corinth, AgaveTeatro
ore 22.30 Anticorpi -Studio Paola Pisciottano /bolognaprocess
alle 23.30 Before the moon, Luca Maria Baldini
0 Commenti
<<Precedente

     

     

    Archivi

    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Beauty & Wellness
    Eventi & Territorio
    Mondo WOW
    Servizi

    Feed RSS


Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

WOW CHE SCONTI è un progetto ideato e creato da Confcommercio Lecco, pensato per promuovere lo shopping, la cultura e il turismo a Lecco e provincia, sul Lago di Como.
​Cittadini, clienti e turisti possono utilizzare sconti e coupon presso i migliori negozi, bar e ristoranti selezionati.
Foto

Copyright © 2020 - All Right Reserved
  • Home