WOW
  • Home
    • Chi siamo
    • Condizioni di Utilizzo
    • Vantaggi
  • Come Funziona
  • Negozi
    • Lecco e provincia
  • Cultura
  • Mappa

GLI EVENTI DEL PRIMO WEEK END DI LUGLIO

4/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Ecco le principali proposte a Lecco e Provincia per il primo week-end del mese di luglio. Ricordando che da sabato 6 luglio iniziano i saldi

Venerdì 5 luglio
- Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione promossa dall’Associazione Dinamo Culturale in collaborazione con il Gruppo Astrofili Deep Space, Spazio Teatro Invito, Cineteca di Bologna e con il contributo di Comune di Lecco, Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e Fondazione Cariplo Operazione. Alle ore 21.15 proiezione del film Avalanche di Matt Johnson (Usa, 2016), una delle rivelazioni del Sundance Film Festival 

-Lecco, parrocchia di Bonacina via Galilei 32. Note di Condivisione 2019, manifestazione promossa dall’associazione A força da partilha onlus in collaborazione con la Parrocchia di Bonacina, la Mondeco Onlus di Muggiò, il gruppo giovani Senfai e con il patrocinio del Comune di Lecco. Sul palco la giovane band lecchese Aquaraja, con la sua musica folk ispirata soprattutto ai pezzi di Davide Van De Sfroos. In programma anche l’esibizione de I Riflesso di un viaggio 2.0, band che propone un percorso alla scoperta del meglio del rock anni Settanta.

-Lecco ore 21, Planetario di Castello corso Matteotti 32. Incontro "Come sarebbe la Terra senza la Luna? il nostro satellite nella scienza e nell'immaginario".

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere. San Paol in Fest, festival rock organizzato dall’associazione Andech. Dalle ore 21.30 concerto della band cowpunk Iron Mais: i classici del rock in uno stile che è un mix di folk, bluegrass, country e western. A esibirsi prima di loro sarà la band garage punk Ex Monroe.

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val, organizzata da UGT Valmadrera e cooperativa Mondovisione di Cantù. Concerto Ruggero de I Timidi. Le serate iniziano dalle ore 18 con servizio bar, con birre artigianali del birrificio lecchese Dulac, street food e bancarelle. L’ingresso è gratuito


- Paderno d’Adda, alle 21.15, nella Cascina Maria. I Luoghi dell'Adda, kermesse teatrale itinerante organizzata da Teatro Invito. KanterStrasse porta in scena il suo Ubu Re Ubu Chi?, pièce che segue le avventure dell’assurdo e cattivissimo Ubu re dello scrittore, poeta e drammaturgo francese Alfred Jarry

-Casatenovo, ore 21.30 Sagrato Chiesa di Rogoredo Via San Gaetano 60. Suoni Mobili, rassegna musicale itinerante promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi. Concerto dei Fanfara Station.

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza nei comuni del Monte di Brianza (Colle Brianza, Ello, Olgiate Molgora e Galbiate)
ore 19.30, Piazza della Stazione di Olgiate Molgora, spettacolo-cena Saga salsa di Qui e Ora Residenza Teatrale
alle 21 a Villa Gola di Olgiate Molgora, la danzatrice Chiara Ameglio presenta il suo primo lavoro come coreografa e autrice, TRIEB_L’indagine, un assolo tra danza e prosa, istallazione
ore 22.30 Villa Sommi Picenardi di Olgiate Molgora Angst. Il dramma perfetto. nuovo lavoro di Giulietta De Bernardi con la consulenza drammaturgica di Michele Panella, produzione ScarlattineTeatro e Campsirago Residenza: liberamente ispirato al romanzo Paura di Stefan Zweig e all’omonimo film di Roberto Rossellini

Sabato 6 luglio
- Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione. Ore 21.15 proiezione del film La storia della principessa splendente di Isao Takahata. Nel pomeriggio dalle ore 15 previsti appuntamenti al Planetario e presso Teatro Invito

-Lecco, parrocchia di Bonacina via Galilei 32. Note di Condivisione 2019. Concerto de I Luf che porteranno il loro mix di folk e rock dallo spiccato impegno sociale. La band, come sempre capitanata da Dario Canossi, si esibirà con un ospite speciale: Davide Van De Sfroos

-Lecco, ore 11 Lungolario Battisti. Mercatino della creatività a cura di Creart New Generation

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere San Paol in Fest, festival rock. Dalle ore 20 protagonisti i ritmi giamaicani grazie alla partecipazione di King Barra and The Citizen Roots e di Jamaican Mood. In apertura di serata spazio al folk The Howling Orchestra

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val. Concerto rock con Pino Scotto, frontman dei Vanadium. Dalle ore 18 servizio bar, con birre artigianali, street food e bancarelle. Ingresso gratuito

-Merate alle 21 anfiteatro dell’Area Cazzaniga. Concerto-tributo a Fabrizio De André degli Alalunga Project intitolato Tra le corde dell’altalena

-Besana Brianza, ore 18 Villa Filippini via Dante Festival Suoni Mobili. Concerto Clock's Pointer Dance
-Arcore, ore 21.30 Villa Borromeo d'Adda Largo Vela 1. Festival Suoni Mobili. Sogno di una notte

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza
-alle 17.30 performance itinerante ed esperienziale Alberi maestri, di Pleiadi e Campsirago Residenza: da Villa Maria a Olgiate Molgora su un sentiero nel bosco fino al borgo di Campsirago
-alle 19.30 nel parco di via Sommi Picenardi a Olgiate Molgora il pubblico potrà cenare insieme agli artisti del festival
-alle 21 a Casa Gola a Olgiate Molgora, prima nazionale di Piccola patria di Lucia Franchi e Luca Ricci, regia di Luca Ricci, produzione CapoTrave-Infinito
alle 22.30 nella Sala Civica a Olgiate Molgora, Filippo Michelangelo Ceredi in Between Me and P., la storia del fratello scomparso volontariamente nel 1987 all’età di 22 anni

Domenica 7 luglio
-Lecco, piazza Garibaldi (in caso di pioggia a Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre). Fantasmagorie, rassegna di cinema d’animazione. Ore 21.15 proiezione del film Le Voyage dans la lune di Méliès. A seguire concerto dei Grimoon. Nel pomeriggio dalle ore 15 previsti appuntamenti al Planetario e presso Teatro Invito

-Lecco. Assalto al Resegone. ore 7.30-9.30 partenza dal piazzale della funivia ai Piani d'Erna. A cura della Sel

- Lecco ore 15-18. Visite guidate al Convento e alla Chiesa di Pescarenico (a cura dei volontari della parrocchia)

-Lecco ore 16, Planetario di Castello corso Matteotti 32. Le meraviglie del cielo estivo

-Lecco ore 21.15 Pizzeria Fiore via Belfiore 1 Libero cinema in libera terra, festival di cinema itinerante contro le mafie. A cura di Cinema Foundation e Libera Lecco

- Monte Marenzo. Parco Penne Nere San Paol in Fest, festival rock. Dalle ore 21.30 punk rock demenziale dei bergamaschi Cornolits, pizzica e tammuriata con Muriana

-Valmadrera, area feste via Casnedi dalle ore 19 Fest in Val. Omaggio ai Queen, con i ’39 Queen Tribute. Dalle ore 18 servizio bar, con birre artigianali, street food e bancarelle. Ingresso gratuito

- Festival Suoni Mobili:
ore 11, Monza Villa Mirabello viale Mirabello 10 (Parco di Monza). Tangofollia:
Paola Fernandez Dell’Erba (voce e bombo), Gerardo Agnese (bandoneon)

ore 18, Seveso Villa Dho – Via dei Castagni 1. Amaro Freitas Trio: Amaro Freitas (piano), Hugo Medeiros (batteria, percussioni) Jean Elton (contrabasso)
ore 21.30 Usmate con Velate Villa Scaccabarozzi, via Cottolengo Kirke Karja Quartet: Kirke Karja pianoforte, Kalle Pilli chitarra elettrica, Raimond Mägi contrabbasso, Karl-Juhan Laanesaar batteria

- Olginate ex Convento di Santa Maria la Vite ore 21.15 . I Luoghi dell'Adda. Teatro dei Colori con il suo Il segreto, ispirato a Il segreto di Luca di Ignazio Silone

- Il Giardino delle Esperidi Festival, la rassegna di teatro nel paesaggio organizzata da Campsirago Residenza
alle 11.00, in una yurta a Colle Brianza, spettacolo multisensoriale dedicato alla primissima infanzia (0-36 mesi), Sisale di ScarlattineTeatro
alle 17.30 performance itinerante Alberi maestri di Pleiadi
alle 21 Beuys ovvero del territorio utopico dell'energia naturale, delleAli teatro
alle 21.30 Medea. Live in Corinth, AgaveTeatro
ore 22.30 Anticorpi -Studio Paola Pisciottano /bolognaprocess
alle 23.30 Before the moon, Luca Maria Baldini
0 Commenti



Lascia una risposta.

     

     

    Archivi

    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Beauty & Wellness
    Eventi & Territorio
    Mondo WOW
    Servizi

    Feed RSS

RICHIEDI LA TUA WOW CARD!

Foto

I nostri contatti

0341 356911
info@wowchesconti.it
Foto

SEGUICI SU FACEBOOK

Clicca mi piace e resta aggiornato sulle offerte WOW
Foto

Seguici su instagram

Clicca segui e resta aggiornato sulle offerte WOW
Foto

Guarda la mappa

Guarda la mappa e scopri i negozi WOW più vicini a te
Foto

Scarica da apple store

L'applicazione WOW è disponibile per i dispositivi Apple
Foto

SCARICA DA google play

L'applicazione WOW è disponibile per i dispositivi Android

WOW CHE SCONTI è un progetto ideato e creato da Confcommercio Lecco, pensato per promuovere lo shopping, la cultura e il turismo a Lecco e provincia, sul Lago di Como.
​Cittadini, clienti e turisti possono utilizzare sconti e coupon presso i migliori negozi, bar e ristoranti selezionati.
Foto

Copyright © 2020 - All Right Reserved -​ Credits www.premiumcity.it  Srl P.Iva 03510160546
  • Home
    • Chi siamo
    • Condizioni di Utilizzo
    • Vantaggi
  • Come Funziona
  • Negozi
    • Lecco e provincia
  • Cultura
  • Mappa