Sistema Museale Urbano Lecchese
Il Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.) è un istituto culturale, articolato in quattro sedi, che si propone di conservare, studiare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio Lecchese, prevedendone l’esposizione e la fruizione permanente e temporanea a fini di studio, educazione e diletto. Il polo museale di Villa Manzoni ospita il Museo Manzoniano, la Galleria Comunale d’Arte, la Fototeca, la Biblioteca specializzata e la Sezione Separa d’Archivio. Quello di Palazzo Belgiojoso ospita invece i musei Archeologico, Storico, di Storia Naturale e il Civico Planetario. Il polo di Palazzo delle Paure, aperto nel 2012, espone la sezione di Arte contemporanea della Galleria Comunale d’Arte e l’Osservatorio dell’Alpinismo lecchese. Il primo piano inoltre è dedicato alle mostre temporanee, mentre al secondo è attrezzata anche una sala per esposizioni di grafica e fotografia. A queste sedi va aggiunta la Torre Viscontea, dotata di sale per le esposizioni temporanee prodotte, da enti e associazioni del territorio, in collaborazione col Si.M.U.L.
The Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L) is a cultural institute, made by 4 locations, where they keep, study and enhance the local area. |
Villa Manzoni
Via Balassi 1, Galbiate (LC)
|
Palazzo Belgiojoso
Corso Giacomo Matteotti 32, Lecco
|
Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre 22, Lecco
|
Torre Viscontea
Piazza XX Settembre 3, Lecco
|
Il Teatro della Società
Il Teatro della Società, nella centralissima piazza Garibaldi in Lecco, progettato dall’architetto lecchese Giuseppe Bovara, fu inaugurato il 23 ottobre 1844, con l’opera “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti. L’edificio, dallo stile neoclassico, venne costruito su richiesta di un ristretto numero di famiglie lecchesi, appartenenti alla nobiltà e all’alta borghesia, ma da subito venne aperto a tutta la cittadinanza. Il Teatro è stato oggetto di interventi di ampliamento, ristrutturazione e restauro. La volta è stata affrescata dall’artista contemporaneo Orlando Sora.
Ospita 460 persone, suddivisi tra platea, palchi, galleria e loggione. Antistante il teatro della Società si trova il monumento a Garibaldi, inaugurato nel 1884.
Aconti a partire da Gennaio 2019.
Ospita 460 persone, suddivisi tra platea, palchi, galleria e loggione. Antistante il teatro della Società si trova il monumento a Garibaldi, inaugurato nel 1884.
Aconti a partire da Gennaio 2019.
Teatro della SocietÃ
Piazza Giuseppe Garibaldi 10,
Lecco