Taxiboat Lecco - Tour Manzoniano
Quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno...
Una volta partiti entriamo nell'Adda passando sotto il ponte Vecchio costruito nel 1338, ammiriamo l'Isola Viscontea e sulla sinistra il caratteristico borgo di Pescarenico con Piazza Era, famoso per essere dimora di Fra Cristoforo, il cippo dell'Addio ai Monti di Lucia con la visione sullo sfondo del Resegone per entrare poi nel lago di Garlate dove in lontananza, in occasione della virata si vedono i resti del castello dell'Innominato.
Al ritorno, entrati nel lago di Como si costeggia il nuovo lungo lago di Magrate, la Rocca e attraversato il lago, si osserva la statua di San Nicolò, patrono di Lecco per poi rientrare con la bella vista del Matitone, il campanile di Lecco.
Una volta partiti entriamo nell'Adda passando sotto il ponte Vecchio costruito nel 1338, ammiriamo l'Isola Viscontea e sulla sinistra il caratteristico borgo di Pescarenico con Piazza Era, famoso per essere dimora di Fra Cristoforo, il cippo dell'Addio ai Monti di Lucia con la visione sullo sfondo del Resegone per entrare poi nel lago di Garlate dove in lontananza, in occasione della virata si vedono i resti del castello dell'Innominato.
Al ritorno, entrati nel lago di Como si costeggia il nuovo lungo lago di Magrate, la Rocca e attraversato il lago, si osserva la statua di San Nicolò, patrono di Lecco per poi rientrare con la bella vista del Matitone, il campanile di Lecco.